diritto bancario

Diritto bancario e finanziario

Cosa facciamo

Il diritto bancario e finanziario si occupa delle normative e delle regolamentazioni che governano le attività delle banche e degli istituti finanziari. Le principali fondi del diritto bancario includono TUB (Testo Unico Bancario), quelle del diritto finanziario includono il TUF (Testo Unico Finanziario) e il Decreto Legislativo n.385 del 1993.

Scendendo nel dettaglio, il diritto bancario regola il rapporto tra banca e cliente (in particolare per quanto riguarda i rapporti contrattuali).

Solitamente, questo rapporto, viene caratterizzato da una disparità di potere (tra banca e cliente) e da una natura economica che rende i contratti bancari soggetti a forte concorrenza. Questi contratti sono spesso di lunga durata e complessi da gestire senza accorgimenti specifici. In caso di contenzioso, affidarsi a un avvocato è la soluzione migliore per gestire il rapporto con la banca.

Riassumendo, questa branca del diritto è l’insieme di tutte quelle leggi che regolano il modo in cui le banche, e tutti gli altri istituti finanziari, svolgono le attività commerciali.

Quando si parla di contenzioso bancario si fa riferimento alle procedure legali e stragiudiziali utilizzate per risolvere problemi di natura bancaria che possono sorgere nel rapporto tra banca e cliente (come privati, aziende, imprese, enti locali). In sostanza, si tratta di dispute commerciali che coinvolgono diritti disponibili relativi a contratti o servizi bancari.

Chi decide di aprire un contenzioso bancario deve affidarsi a un avvocato competente in materia. La nostra società offre questo tipo di consulenza, richiede tutta la documentazione inerente ai contratti bancari (es. conto corrente, mutui, finanziamenti con finanziarie) che è oggetto di contestazione e la porta avanti per difendere il cliente.

Bisogna però specificare che esistono due tipi di contenziosi:

  • Il contenzioso attivo si riferisce alla situazione in cui la banca cerca di recuperare i propri crediti mediante decreti ingiuntivi, cause civili, richieste di fallimento, pignoramenti e azioni revocatorie.
  • Il contenzioso passivo è quello che invece subisce la banca, che riceve richieste di risarcimento del danno o la restituzione dell’indebito.

In cosa assistiamo i nostri clienti (sia privati che aziende) quando trattiamo il diritto bancario?

Affianchiamo i clienti (sia privati che aziende) per:

  • assistenza per difendersi dagli illeciti bancari e quelli di società finanziarie
  • consulenza per la verifiche della liceità dei contratti bancari
  • assistenza nelle cause eventuali che insorgono a fronte di pretese economiche da parte delle banche
  • assistenza in procedure di mediazioni o di arbitrato
  • pratiche di antiriciclaggio

 

Se necessiti di una consulenza, non esitare a contattarci.

DIRITTOBANCARIO 1920w

Hai bisogno di aiuto?

Rivolgiti a noi:

ico_mail info@sacchiassociati.it

·

ico_time Mar – Ven 08:45/12:45 – 14:00/18:00

Scriveteci una mail

vi ricontatteremo al più presto.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy policy