Osservare oltre il visibile - mostra artistica temporanea a Bolgare

Scopri le visioni nascoste attraverso l'arte di Emilio Belotti e Bruno Ghislandi

Perche andare oltre ciò che il nostro sguardo vede normalmente?

Perché come accade nell’arte, che spesso rivela solo nei dettagli ciò che l’occhio nudo non vede, Sacchi & Associati e IBIS odv vogliono portare conoscenza e informazione verso malattie come la SLA, troppo spesso dimenticate ma che è bene comprendere per affrontare il futuro con maggiore serenità. Vieni anche tu a scoprire le visioni nascoste attraverso l’arte di Emilio Belotti e Bruno Ghislandi  

Emilio Belotti: visioni pittoriche

Fotografo1

Diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Espone dal 1978 in Italia, Austria, Germania, Svizzera e Stati Uniti. Con MADE4ART ha esposto in occasione di diverse mostre e manifestazioni fieristiche tra cui la fiera d’arte Milano Scultura e la personale “Il silenzio si fa immagine”,  che si è svolta nel 2016 a Milano. Vincitore di numerosi premi, tra cui il prestigioso Premio Europeo per la Pittura alla Biennale di Venezia del 1997, la sua arte è esposta in gallerie di fama internazionale. Ogni opera di Belotti invita a un viaggio nel profondo dell’esperienza umana, esplorando le sfumature del visibile e dell’invisibile.

11

Bruno Ghisaldi: profondità fotografiche

Nato nel 1948 e cresciuto a Bolgare (BG), residente ancora nel paese natale. Grande appassionato di Fotografia, si definisce Fotoamatoriale e amante degli scatti paesaggistici e rielaborazioni grafiche partendo dall’immagine. 
Cresciuto da autodidatta, ha vinto numerosi premi per diverse mostre fotografiche in Italia. 

Dettagli dell'evento: tutto ciò che devi Sapere

Quando

Dal 01 al 02 Giugno. Tre giorni di arte, dalla conferenza inaugurale al convegno di chiusura

Dove

Silvano Sacchi & Associati, Società tra Avvocati S.r.l. e Autoscuola Sambinelli, Via delle Rose 6, Bolgare, BG

Sabato 1 Giugno

Dalle 09:00 alle 12:30  e dalle 14:30 all 21:00, aperto a tutti con prenotazione.

22:30 – Chiusura serale.

Domenica 2 Giugno

Dalle 09:00 alle 11:00, aperto a tutti.

11:30 – Convegno di chiusura dell’evento.

 

Garantisci il tuo accesso alla mostra

L’ingresso è gratuito, ma la registrazione è obbligatoria per garantire un’esperienza personalizzata. Scegli la tua slot oraria e immergiti nell’arte.

La registrazione è fondamentale per garantire un’esperienza ottimale a tutti i partecipanti.

Ogni cicerone è assegnato a un numero limitato di ospiti, la registrazione ci permette di gestire efficacemente il flusso dei visitatori per ogni slot orario, assicurando che ogni gruppo possa godere appieno delle spiegazioni e dell’accompagnamento. Inoltre, la registrazione aiuta a evitare sovraffollamenti, permettendo a tutti di esplorare le opere d’arte in un ambiente confortevole.

Puoi registrarti facilmente tramite il nostro sito. Clicca sul bottone “PARTECIPA ALLA MOSTRA: REGISTRATI GRATIS ORA” nella sezione apposita, scegli la tua slot oraria preferita e completa il modulo di registrazione. Riceverai un’email di conferma

Non appena completi la registrazione, riceverai una mail di conferma. Basterà mostrare l’e-mail (anche in formato digitale) all’ingresso.

Le modifiche alla prenotazione sono possibili fino a 48 ore prima dell’orario scelto, soggette a disponibilità. Per modificare la tua prenotazione, contattaci al numero +39 035 07 82 199 o  tramite email info@sacchiassociati.it

Copyright 2023 Silvano Sacchi & Associati Società tra Avvocati S.r.l. – P.IVA 04561690167